La nona edizione del corso di alta formazione politica si concluderà domenica con il ministro dell'Interno e il presidente del Consiglio
AOSTA. Parte oggi pomeriggio, alle ore 14, la nona edizione della Scuola per la democrazia, corso di alta formazione politica dedicato ai giovani amministratori della Valle d'Aosta e di tutta Italia organizzato dal Consiglio regionale e Italiadecide con la collaborazione dell'Anci Giovani.
I lavori inizieranno nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale con i saluti di Luciano Violante, presidente di Italiadecide, seguiti dagli interventi del coordinatore nazionale di Anci Giovani, Gianluca Callipo; dai vice presidenti di Italiadecide e del Cpel Alessandro Palanza e Giulio Grosjacque; dal presidente del Consiglio Valle Andrea Rosset e dal presidente della Regione Pierluigi Marquis.
Oggi la Scuola per la democrazia affronterà i temi "La politica e la cooperazione tra i livelli e gli enti territoriali per una pianificazione integrata del territorio" con il prof. Stelio Mangiameli, gli articoli 118 e 114 della Costituzione con il Consigliere di Stato Carlo Mosca.
Nella giornata di sabato i relatori saranno Vasco Errani sulla "democrazia collaborativa per la ricostruzione oltre gli ostacoli, le deviazioni, gli errori e le reciproche incomprensioni" e il prof Roberto Louvin su "Strumenti per il governo dello spazio montano".
Domenica 8 ottobre per le relazioni conclusive e il dibattito con i giovani amministratori arriveranno il ministro dell'Interno Marco Minniti che si concentrerà su "Enti locali e politiche dell'immigrazione" e il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sul "principio collaborativo per il governo della repubblica".
E.G.