Valle d'Aosta, in arrivo il Garante per l'infanzia e l'adolescenza

infanziaAOSTA. Dotare anche la Valle d'Aosta di un Garante per l'infanzia e l'adolescenza è l'obiettivo di una proposta di legge che le Commissioni permanenti del Consigio Valle stanno esaminando in questi giorni.

Il testo sottoscritto da quasi tutte le forze politiche attribuisce le funzioni al Difensore Civico, incarico ricoperto da Enrico Formento Dojot, il quale già svolge ruoli simili ad esempio come Garante dei diritti dei detenuti.

Ieri La Commissione Istituzioni e autonomia ha espresso parere favorevole a maggioranza (il M5s si è astenuto). La presidente Patrizia Morelli (Alpe) commenta con soddisfazione il voto in Commissione su «questo importante provvedimento che dà risposta alla necessità di colmare un vuoto in Valle d'Aosta». Ancora Morelli spiega che già altre Regioni hanno affidato il compito al Difensore civico. Quest'ultimo, spiega, «garantisce i requisiti di indipendenza e libertà nell'esercizio delle funzioni; condizioni indispensabili, queste, per adempiere a tale ruolo». Inoltre una scelta di questo genere assicura «un'ottimizzazione dei costi evitando la creazione di un nuovo ufficio».

«Condizione imprescindibile per il buon funzionamento - prosegue l'esponente di Alpe - sarà l'istituzione di una rete con tutti gli altri operatori coinvolti. Inoltre, sarà necessario un momento di valutazione sull'efficacia di questa scelta da effettuarsi dopo un congruo periodo dall'attivazione del servizio.»

 

 

 

Elena Giovinazzo

 

 



Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075