ore

I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale

RegioneAOSTA. La Giunta regionale oggi ha approvato, nell'ambito del Programma di cooperazione transnazionale Interreg V-B Spazio alpino 2014/20, per quanto di competenza, la proposta progettuale AlpGov II – Enhancing the Governance Mechanisms of the European Strategy for the Alpine Region per definire e applicare soluzioni innovative in grado di assicurare i servizi di base per le aree montane e interne, anche grazie all'utilizzo delle tecnologie digitali.


Le Gouvernement de la Région a octroyé une subvention d'un montant maximum de 6.675 euros en faveur de la commune de Gressoney-Saint-Jean à titre de concours aux frais pour la réalisation du «Premio: Subito Nuovo Giornalismo 2019» programmé à Gressoney-Saint-Jean du 13 au 15 septembre 2019.
La Giunta regionale, ai sensi della L.r. 11/1997, su proposta del Presidente della Regione e dell'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, ha inoltre nominato Mario Vevey in qualità di consigliere in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Istituto zooprofilattico del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, in sostituzione di Consigliere dimissionario, per il mandato in corso.

Su proposta dell'assessore alle finanze, attività produttive e artigianato, l'esecutivo ha anche approvato la decima graduatoria relativa al terzo avviso pubblico previsto per la concessione di mutui per la realizzazione di interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell'edilizia residenziale, per un importo complessivo di 216.767 euro.
La Giunta regionale ha inoltre approvato l'adesione della Regione autonoma Valle d'Aosta al bando Piattaforma tecnologica di Filiera, approvato dalla Regione Piemonte, per consentire alle imprese valdostane la partecipazione ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Per il finanziamento delle iniziative presentate è disponibile un ammontare di risorse finanziarie pari a 900 mila euro.

Su proposta dell'assessore agli affari europei e politiche del lavoro il governo regionale ha ridefinito il Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro per rispondere efficacemente all'evoluzione della tematica della sicurezza negli ambienti di lavoro, da un lato, e alla necessità di una maggiore operatività, dall'altro.

Per quanto riguarda l'ambiente e le risorse naturali, è stato approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2019-2020.

Infine su proposta dell'assessore alla sanità la Giunta regionale ha approvato la scheda progetto relativa alla realizzazione delle azioni concernenti lo sviluppo e il supporto delle attività svolte dal Centro per le famiglie, per l'anno 2020, per un importo di 43.500 euro a carico dello Stato e di 8.700 euro quale cofinanziamento regionale. La scheda progetto prevede il potenziamento e l'incremento delle attività del Centro per l'anno 2020, le attività amministrative relative al trasferimento dei fondi e al controllo delle rendicontazioni, le attività di supporto alla promozione e di monitoraggio delle attività del Centro.

 

 

 

 

redazione

 

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075