Ok della I Commissione alla legge sull'Osservatorio permanente antimafia della Valle d'Aosta

Parere favorevole a maggioranza. Astensione del Pcp: 'poco incisiva'

 

1a Commissione

La Commissione "Istituzioni e Autonomia" del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha espresso parere favorevole sulla proposta di legge che istituisce l'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e criminalità organizzata e di tipo mafioso. 

Il testo esaminato è quello presentato lo scorso 26 novembre dall'Ufficio di presidenza dell'assemblea valdostana e stabilisce di istituire l'Osservatorio regionale antimafia presso il Consiglio Valle assegnandogli autonomia regolamentare e funzionale.

«Soddisfazione» è espressa dal presidente del Consiglio, Alberto Bertin, che sarà il relatore in aula del testo di legge. «Con l'istituzione dell'Osservatorio - afferma - aggiungiamo un ulteriore strumento di conoscenza del fenomeno mafioso, il cui sviluppo è in continua evoluzione e che necessita di un'attenzione costante».

Il voto della Commissione non è stato unanime. Il PCP si è infatti astenuto. «Siamo profondamente convinte dell'importanza di tale Osservatorio- affermano Chiara Minelli ed Erika Guichardaz -, ma riteniamo che la relazione e l'articolato proposti siano poco incisivi». Il gruppo critica in particolare la composizione: l'assenza di Libera VdA e di associazioni ambientaliste, il mancato coinvolgimento della Consulta per la legalità del Comune di Aosta. In generale «l'impianto della proposta manca di completezza e organicità, tant'è che il primo firmatario, Alberto Bertin, l'ha definita un "work in progress", ammettendo che dovrà essere modificata fin da subito».


 

C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075