Verso un Lavevaz bis con autonomisti e Lega. Il PD fuori dagli accordi
Sembra ormai imminente il cambio di maggioranza all'interno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta. Il giro di consultazioni partito questa settimana sta portando velocemente alla nascita di un governo autonomista - leghista di 22 consiglieri con il Partito Democratico messo da parte.
L'UV riunisce i suoi organismi
I diretti interessati nel giro di consultazioni nella sede dell'Union Valdôtaine hanno fatto intendere in queste ultime ore che l'accordo è molto vicino. L'obiettivo è essere pronti per la seduta del Consiglio Valle convocata il 20 e 21 aprile.
Da parte dell'Union Valdôtaine, i vertici del mouvement dovrebbero dare il via libera all'intesa con la Lega la prossima settimana, quando sono previste le riunioni del Comité e del Conseil fédéral per discutere l'esito delle ultime riunioni politiche e avallare il cambio di Giunta.
Lavevaz verso la conferma
Uno dei punti fermi sembra essere la conferma di Erik Lavevaz alla presidenza del governo regionale. L'esponente unionista quindi rimarrà alla guida della "sua" giunta, mentre i componenti dell'esecutivo cambieranno o ruoteranno a seconda degli accordi individuati con vecchi e nuovi alleati - Vallée d'Aoste Unie e Alliance Valdôtaine per l'area autonomista e, appunto, la Lega VdA.
«L'obiettivo è trovare la strada per la stabilità il prima possibile», ha dichiarato Lavevaz all'agenzia Dire dopo le consultazioni di giovedì che hanno coinvolto tutti i gruppi consiliari compresi Pcp, il neonato gruppo di Forza Italia e Pour l'Autonomie.
La Giunta Lavevaz bis potrebbe allargarsi con l'individuazione di un assessorato in più e quindi con la ridistribuzione delle deleghe.
Il Pd e Stella Alpina fuori dal governo
Nel quadro che si sta delineando indica il Partito Democratico non farà parte del nuovo governo malgrado il supporto assicurato in questi mesi di legislatura che è stato anche causa della scissione con il Pcp. Oggi il partito è rappresentato dall'assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio Jean Pierre Guichardaz che sarà estromesso dalla Giunta Lavevaz bis.
Anche Stella Alpina potrebbe rimanere fuori dai giochi. Il movimento è rimasto rappresentato nel Consiglio regionale della Valle d'Aosta solo da Carlo Marzi, attuale assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, e non dovrebbe far parte della nuova maggioranza che infatti conterà 22 consiglieri.
Forza Italia all'opposizione
Anche se la Giunta regionale sposta lo sguardo a destra, il neonato gruppo di Forza Italia non farà parte. Si parla di un veto posto dagli autonomisti che blocca l'ingresso di Mauro Baccega e il ritorno di Pierluigi Marquis in maggioranza.
Marco Camilil