Osservatorio antimafia, rifiuti e autonomia della Corsica all'ordine del giorno del Consiglio Valle

L'assemblea valdostana è convocata il 20 e 21 aprile

 

Consiglio regionale

Sono 56 gli argomenti che compongono per il momento l'ordine del giorno della seduta del 20 e 21 aprile del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Oltre a cinque mozioni e diverse altre iniziative dei gruppi di opposizione, l'aula è chiamata a discutere il disegno di legge ribattezzato "Omnibus", il Piano regionale di gestione dei rifiuti 2022/2026 e il testo sulla gestione dei rifiuti speciali.

Salvo novità dal punto di vista politico, come la presentazione dell'accordo per la nuova maggioranza, il primo argomento in esame sarà la costituzione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso.

Tra le mozioni depositate, una riguarda il sistema Nutriscore (depositata da Lega VdA), una l'iter della norma di attuazione sulle concessioni idroelettriche (depositata da Pcp) e una che candida la Valle d'Aosta come "zona neutra" per ospitare confronti per l'autonomia della Corsica tra le autorità dell'isola e il governo francese (depositata da Lega VdA).

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075