Mozione di FI respinta con l'astensione della maggioranza. Bertschy: tante questioni da affrontare, serve un ragionamento complessivo
Riattivazione del bon de chauffage: argomento che il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha affrontato in più occasioni e che anche oggi è stato tema di confronto in aula sotto forma di mozione depositata dal gruppo Forza Italia.
Due gli impegni contenuti nella mozione basata sul caro-energia che pesa e peserà nei prossimi mesi sempre più sul bilancio di famiglie e aziende: «valutare tempestivamente il percorso più opportuno utile alla reintroduzione del bon de chauffage» per le famiglie, in particolare quelle con redditi più bassi, e attivare misure specifiche per le imprese con l'assestamento di bilancio.
La mozione non è stata approvata. La maggioranza si è astenuta come annunciato dal vice presidente l'assessore allo sviluppo economico Luigi Bertschy e l'opposizione ha votato a favore.
«La nostra non è un'astensione contraria al tema trattato, anzi: vogliamo portare una discussione il più ampio possibile nell'ambito del dibattito sulla legge di assestamento che avverrà da qui a pochi giorni», ha detto il vice presidente.
Il ddl sull'assestamento con «l'articolo 46, misure per fronteggiare la crisi internazionale, mette a disposizione fondi per investimenti che riducano i consumi e per intervenire sulle famiglie con un ragionamento complessivo. Siamo disponibili - ha aggiunto Bertschy - a discutere su come intervenire per aiutare le famiglie. Per il momento non si vede né una fine né un rallentamento di quello che sta accadendo ai prezzi dell'energia e da qui all'inverno ci saranno altre questioni da affrontare. La proposta della Giunta con l'assestamento cerca di dare la migliore risposta a tutte le priorità».
Clara Rossi