Confronto con Pour l'Autonomie per l'allargamento con Bertschy o Testolin possibili presidenti
Partono mercoledì gli incontri per rinforzare la maggioranza regionale, i primi dopo le dimissioni del presidente della Regione Erik Lavevaz.
Le forze che sostengono attualmente la Giunta saranno le prime a confrontarsi per confermare la volontà di proseguire insieme il percorso politico iniziato nel 2020. Ci sarà poi la consultazione con Pour l'Autonomie per mettere le basi per l'allargamento della maggioranza. Con l'ingresso di Augusto Rollandin e Marco Carrel il prossimo governo potrebbe contare idealmente su venti voti per proseguire la legislatura fino al 2025 con maggiore tranquillità.
Gli incontri di domani sono organizzati al quattordicesimo giorno dalle dimissioni di Lavevaz. I partiti e i movimenti hanno massimo sessanta giorni per ricomporre la Giunta regionale ed eleggere un nuovo presidente. Oltre alla questione dell'ampliamento del perimetro di maggioranza dunque ci sarà da sciogliere il nodo del successore di Lavevaz. Per il momento spiccano i nomi di Luigi Bertschy, attuale presidente facente funzione e assessore allo Sviluppo economico, e di Renzo Testolin.
Se mancherà un accordo per il nuovo presidente, la Valle d'Aosta tornerà al voto.
M.C.