La misura, sperimentale fino a quest'anno, potrebbe diventare strutturale dal 2024
I criteri di concessione dei contributi straordinari agli esercizi di vicinato hanno incassato ieri il parere favorevole unanime della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, in attesa dell'approvazione definitiva da parte della Giunta.
Roberto Rosaire, presidente della Commissione, spiega: «I criteri e le modalità di concessione dei contributi per il 2023 prevedono che le domande possano essere presentate dal 16 agosto al 13 ottobre 2023. Per finanziare i contributi, la Giunta regionale ha incrementato le risorse di 400mila euro, portando così l'importo della misura a 900mila euro». La Confcommercio Valle d'Aosta, aggiunge l'esponente unionista, si è già espressa a favore.
I contributi sono mirati a sostenere alimentari e negozietti di paese che vendono beni di prima necessità e a promuovere nuove aperture. Introdotti in forma sperimentale nel 2021, ne sono stati erogati 126 nel 2021 (di cui 14 per nuove aperture) e 153 nel 2022 (di cui 7 per nuove attività). Il 2023 è l'ultimo anno della sperimentazione: viste le richieste, dal 2024 la misura potrebbe diventare strutturale.
Clara Rossi