Ferrovia Aosta - Pré-Saint-Didier, Bertschy: è tempo di fare delle scelte

In Consiglio Valle iniziativa della Lega sull'assenza di manutenzione e il rischio incendi

 

Ferrovia Aosta - Pré

«Sul tema urgente delle manutenzioni faremo ancora sentire la nostra voce sperando di poter essere determinanti con Rfi. Vedremo se in termini contrattuali ci sono possibilità per essere più incisivi nei confronti dei proprietari dell'infrastruttura.» Così l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy, intervenendo oggi in Consiglio regionale in risposta a una interrogazione del gruppo Lega sull'assenza di manutenzione e pulizia lungo la tratta ferroviaria in disuso Aosta - Pré-Saint-Didier.

La ferrovia è di competenza di Rfi che, per contratto, dovrebbe occuparsi delle manutenzioni ordinarie e straordinarie. «La situazione dell'infrastruttura la vediamo tutti - ha affermato Bertschy -. Ho camminato lungo alcuni tratti per rendermene conto ed è evidente che queste infrastrutture, se non mantenute, fanno la fine che sta facendo la ferrovia. Da parte nostra l'impegno c'è e ci sarà: speriamo di riuscire a raggiungere un risultato nell'immediato futuro. Il livello più di interesse per noi è il tema dei proprietari di immobili e terreni coltivati che confinano con la ferrovia che oggi, non per loro colpa, si trovano con i propri beni deturpati per una manutenzione che non è così efficiente. L'importante credo, e sarà oggetto di una discussione più politica, è operare delle scelte.»

Il tema della manutenzione è infatti legato a quello delle scelte sul futuro di questa tratta ferroviaria che ad oggi, ufficialmente, è soltanto sospesa e non chiusa. «Nel piano industriale di Rfi valido fino al 2031 è confermata la volontà di finanziare l'intervento» di riattivazione della Aosta - Pré-Saint-Didier. C'è però una questione di costi: 71 milioni di euro secondo le stime da aggiornare. «Sappiamo - ha sottolineato l'assessore - di dover considerare, ad oggi, almeno un 20 o 30% di aumento del costo in relazione all'aumento dei prezzi».

«Va presa una decisione per quanto riguarda il futuro - ha ancora affermato Bertschy -. Lo studio per verificare la possibilità di un servizio di tram-treno. è completato e avrete a breve le informazioni che servono. Ci sono tutti gli elementi per prendere delle decisioni, che è il compito della politica».

Nella replica, la consigliera del gruppo Lega Raffaella Foudraz si è detta «parzialmente soddisfatta della risposta per l'impegno preso di cercare di far rispettare il contratto a Rfi. Il problema della manutenzione può danneggiare gli abitanti, coloro che hanno appezzamenti di terreno che si affacciano su quella tratta. Vorrei rimarcare come questa boscaglia che cresce potrebbe generare incendi e pericoli per la sicurezza. Serve essere molto incisivi con Rfi».

 

 

Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075