Astenuto il gruppo Lega: «è un'occasione persa»
La II Commissione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha espresso oggi parere favorevole sul disegno di legge n. 134 sul comparto "Sicurezza e Soccorso" che riguarda il Corpo valdostano dei Vigili del fuoco e quello della Forestale. Il testo, presentato dalla Giunta il mese scorso, ha ottenuto quattro voti a favore e l'astensione del gruppo Lega.
Secondo la relazione del testo, il nuovo assetto ordinamentale del personale appartenente ai due Corpi previsto dalla legge «attua e valorizza le competenze statutarie in materia di organizzazione degli uffici, stato giuridico e trattamento economico del personale e di servizi antincendi».
«Il disegno di legge - dice il presidente della II Commissione, Antonino Malacrinò - sarà portato all'attenzione del prossimo Consiglio già convocato per mercoledì 20 marzo. Si tratta della conclusione di un importante percorso che ha visto il Governo regionale, attraverso numerosi incontri, confrontarsi sia con le parti sindacali che con tutte le strutture interessate. La formulazione finale concordata risponde all'esigenza di realizzare la necessaria e auspicata futura parificazione salariale e previdenziale dei due Corpi regionali con i loro omologhi nazionali».
Al contrario secondo la Lega VdA, il disegno di legge è una «occasione persa» per «addivenire ad un testo che riuscisse a sanare, finalmente, le numerose criticità emerse nel corso delle audizioni con le parti sindacali». Secondo il gruppo consiliare «uno dei principali punti dolenti, inoltre, è il mancato inserimento della Polizia Locale nel comparto "Sicurezza e Soccorso Valle d'Aosta” come espresso anche dalla nota del Corpo Polizia Locale di Aosta e Sarre "Police de La Plane"».
E.G.