Canti contro l'Italia alla commemorazione per Chanoux, FdI: Testolin inadeguato

L'episodio di Valsavarenche discusso alla Camera con una interrogazione

Bandiera Italia

«Il Ministero dell'Interno non mancherà di monitorare gli sviluppi della situazione per ogni eventuale iniziativa». Così il sottosegretario agli interni Nicola Molteni in risposta ad una interrogazione a risposta immediata trattata alla Camera a proposito di quanto accaduto nei giorni scorsi durante la commemorazione a Valsavarenche per l'80° anniversario della morte di Émile Chanoux.

La questione è stata portata all'attenzione del parlamento dal deputato Alessandro Urzì di Fratelli d'Italia.

In occasione della cerimonia organizzata dalla Regione tramite terzi, in presenza del presidente (con funzioni prefettizie) della Regione Renzo Testolin e del deputato Franco Manes, il cantautore Philippe Émile Milleret ha intonato un canto «con parole - sottolinea FdI - di profondo disprezzo verso l'Italia ("Roma nemica", "Roma spazzatura", "Italia non per noi")».

«Dalla risposta del Governo sulla base degli approfondimenti della questura - prosegue FdI - si apprende anche che il disgustoso intermezzo musicale violentemente antitaliano di Milleret era stato "affidato dai competenti uffici regionali ad una società esterna", quindi se ne desume a titolo oneroso. Ossia la Regione ha pagato l'esibizione di Philippe Emile Milleret, che è un attivista fondatore del movimento secessionista Pays d'Aoste Souverain».

«L'atteggiamento del presidente della Regione Valle d’Aosta - conclude il deputato Urzì - va profondamente stigmatizzato come inadeguato al suo ruolo e per la mancanza di rispetto verso due componenti politiche che governano oggi il Paese».

 


M.C.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075