Oggi l'approvazione da parte del governo regionale. Stanziati 50mila euro
AOSTA. Un emporio solidale per aiutare le famiglie indigenti e ridurre gli sprechi alimentari: il progetto, nato nel 2013, è oggetto di una deliberazione approvata oggi dalla giunta regionale con la quale è stato approvato il bando per la gestione sperimentale del servizio.
L'iniziativa, spiega l'assessore regionale alla Sanità e Politiche sociale Antonio Fosson, «prevede l'allestimento di uno spazio accogliente nel quale sia possibile, per famiglie prese in carico dai servizi sociali, scegliere beni alimentari di prima necessità freschi e secchi, frutto di una raccolta delle eccedenze da grande e piccola distribuzione. A questo si affiancherà uno spazio di ascolto, informazione e orientamento sui temi legati all'alimentazione, ai corretti stili di vita, alla gestione delle economie familiari».
Il progetto è sostenuto finanziariamente con uno stanziamento di 50.000 euro a valere sui fondi nazionali.
«E' questa - aggiunge il presidente della Regione Augusto Rollandin - una delle iniziative di lotta alla povertà e all'esclusione sociale a cui hanno contribuito varie strutture dell'amministrazione regionale. Attraverso questa iniziativa sperimentiamo nuovi modelli di welfare, in cui il privato sociale compartecipa alla creazione e alla sostenibilità di iniziative di aiuto e i beneficiari stessi restituiscono alla comunità quanto ricevono sotto forma di tempo e disponibilità attiva».
C.R.