All'odg le dimissioni dell'Ufficio di presidenza e di Antonio Fosson da assessore
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/Uj47wSxojD0' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
AOSTA. Accettazione delle dimissioni rassegnate da Marco Viérin, David Follien, Andrea Rosset e Stefano Borrello dall'Ufficio di presidenza e loro sostituzione, presa d'atto delle dimissioni di Antonio Fosson da assessore alla Sanità ed elezione del nuovo assessore. Questi i primi argomenti all'ordine del giorno della riunione di oggi del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, convocato oggi e domani a partire dalle 9.
Le dimissioni dell'Ufficio di presidenza
Quasi l'intero Ufficio di presidenza del Consiglio (l'unica per ora a rimanere è Chantal Certan di Alpe) ha dato ieri le dimissioni "in relazione - si legge nelle motivazioni - al diverso assetto politico in fase di definizione" che porterà all'ingresso in maggioranza dell'Uvp.
Le dimissioni di Fosson
Anche le dimissioni di Fosson dalla carica di assessore, chieste dal presidente della Regione, sono arrivate ieri. "Caro Presidente - scrive Fosson nella lettera in cui lascia l'incarico rivolgendosi a Rollandin - ho ricevuto la tua lettera che ti assicuro mi è giunta inaspettata. Ho cercato in questi anni di lavorare perché la nostra sanità rimanesse di alto livello nonostante le minori risorse economiche e affrontando le notevoli necessità organizzative. Così anche perché il Welfare valdostano fosse sempre di eccellenza. Il sacrificio che tu mi chiedi non è certo facile - continua Fosson -, ma per il bene comune della Valle d'Aosta e dei valdostani aderisco alla tua richiesta e ti do formalmente le mie dimissioni da Assessore alla Sanità, salute e politiche sociali".
Gli altri punti all'odg
La sostituzione di quasi tutto l'Ufficio di presidenza dell'Assemblea e l'elezione del nuovo assessore non sono gli unici argomenti che il Consiglio Valle è chiamato a discutere. Uno dei passaggi che ne consegue è la ricomposizione delle Commissioni consiliari permanente. Devono inoltre essere esaminati due disegni di legge - uno sulla sospensione dei mutui per gli agricoltori e l'altro sulla promozione degli investimenti - e altrettante proposte di legge - una bipartisan sulla trasparenza nelle società partecipate dalla Regione e l'altra dell'Uvp sul recupero di appezzamenti incolti a favore della viticoltura. Infine saranno discusse una mozione e numerose interpellanze e interrogazioni.
Elena Giovinazzo