L'assemblea discuterà anche la proposta di legge di Alpe sull'election day e la questione Pontboset
AOSTA. La nuova, contestata, legge regionale sull'attività venatoria approderà la prossima settimana all'esame del Consiglio Valle. Assieme a questo disegno di legge, che ha già ottenuto il parere favorevole (a maggioranza) in Commissione, il 14 e 15 luglio l'aula è chiamata ad approvare anche il testo sulle misure in aiuto alla liquidità delle imprese che interviene su durata e tassi dei mutui.
All'ordine del giorno, accanto a questi due provvedimenti del governo valdostano, figura anche una proposta di legge firmata dai consiglieri del gruppo Alpe sul cosiddetto "election day" che punta ad accorpare le consultazioni referendarie ed elettorali per ridurre i costi sostenuti dalla pubblica amministrazione.
Il Consiglio regionale si riunirà anche per esaminare numerose interpellanze ed interrogazioni di Alpe e del consigliere regionale Roberto Cognetta (M5s) ed alcune mozioni. Una di queste, firmata dal consigliere dell'Uvp Elso Gerandin, riguarda il Comune di Pontboset e la sentenza che lo obbliga a alla famiglia della vittima di un incidente stradale avvenuto 16 anni fa risarcire 1,8 milioni di euro, il doppio del bilancio complessivo dell'ente.
E.G.