ore

I principali provvedimenti approvati dalla Giunta regionale

Approvato un progetto biennale di comunicazione e promozione della Valle d'Aosta attraverso i campioni valdostani dello sci

Palazzo regionale

Si è riunita oggi, come abitudine, la Giunta regionale della Valle d'Aosta. Tra le delibere approvate di competenza della presidenza, è stato dato il via libera ad un disegno di legge sulla gestione delle tasse automobilistiche regionali ed è stato approvato il codice di comportamento per i dipendenti con particolare riferimento all'uso di mezzi di informazione e social media. Inoltre la Giunta ha approvato dei progetti di fattibilità per opere di mitigazione del rischio valanghivo nel bacino di Theumelley, a Valgrisenche (1,8 milioni di euro la spesa), e per opere paravalanghe nel bacino del Merlo, a Courmayeur (poco meno di 500mila euro).

Su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, il governo regionale ha approvato l'affido e lo schema di contratto di servizio tra la Regione e la Società di Servizi Valle d’Aosta S.p.A. per il servizio di supporto tecnico e amministrativo ai responsabili dei progetti e dei procedimenti e di supporto tecnico alla progettazione alla direzione lavori, per gli anni 2024 e 2025. La spesa è di 1,7 milioni di euro.

Su proposta dell'assessore ai Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, la Giunta regionale ha approvato l'adesione della Regione al 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani e ha approvato il progetto dei lavori di manutenzione straordinaria all’illuminazione esterna del castello di Fénis.

Su proposta dell'assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, l'esecutivo ha approvato il Piano triennale dell’attività istituzionale della Fondazione Montagna Sicura e un accordo di programma tra Regione, Unité Mont-Rose e Comuni di Pont-Saint-Martin e Donnas per la realizzazione di una porzione di pista ciclabile posta all’interno degli stessi comuni e classificata di interesse regionale. Sono inoltre stati approvati due progetti definitivi da 3,3 milioni di Euro per la sistemazione idraulica del tratto terminale del torrente Comboé, tra Pollein e Charvensod, e del torrente Val-Moudzou, tra Pollein e Brissogne

Su proposta dell'assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, sono state approvate le linee guida regionali sull’organizzazione degli screening oncologici nella Valle d’Aosta. L'esecutivo ha anche dato il via libera agli assegni di cura per gli affidamenti familiari di minori e ad un pre-accordo integrativo regionale sull'attività a supporto dell’assistenza ambulatoriale aziendale per i soggetti in età pediatrica affetti da patologie croniche. Questo atto consente di avviare specifici ambulatori aziendali a supporto dell’assistenza da garantire in carenza di pediatri operanti presso la S.C. Pediatria e neonatologia. Approvato, allo stesso tempo, l'avvio di una istruttoria pubblica di co-progettazione ai fini dell’individuazione di un soggetto del Terzo settore in qualità di partner per la progettazione e la gestione di un progetto finalizzato a promuovere interventi per la diffusione dei servizi di interpretariato in lingua dei segni italiana (LIS) e in lingua dei segni italiana tattile (LITS) e di sottotitolazione, nonché per favorire l’uso di tecnologie innovative finalizzate all’abbattimento delle barriere alla comunicazione. La spesa complessiva ammonta complessivamente a 234mila euro.

Infine, su proposta dell'assessore al Turismo, Sport e Commercio è stato approvato un progetto biennale di comunicazione e promozione dell'immagine della Valle d'Aosta tramite l’immagine pubblica e i mezzi di comunicazione degli atleti Federica Brignone, Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Samuela Comola. La spesa complessiva è di 237.900 euro. 

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075