Stanziati 411mila euro per l'intervento di restauro e conservazione del monumento aostano
Terminate le attività di ricercava, valutazione e analisi, per l'Arco d'Augusto si avvicina il momento dell'intervento di restauro programmato dall'amministrazione regionale. Oggi è arrivato il via libera alla progettazione esecutiva con lo stanziamento di quasi 411mila euro.
L'intervento ha il doppio scopo di restauro e di conservazione per riparare e preservare il monumento onorario dai danni causati degli agenti atmosferici e dall'inquinamento. Nei mesi scorsi la Sovrintendenza ai beni culturali ha effettuato uno studio accurato per definire nel dettaglio come e dove intervenire.
L'obiettivo è terminare il restauro entro il 2025, anno in cui l'Arco d'Augusto compirà il duemillesimo anniversario.
C.R.