La legge impugnata dallo Stato «è pienamente conforme ai parametri normativi»
Il governo valdostano ha deliberato di costituirsi nel ricorso davanti alla Corte Costituzionale, deciso dal Consiglio dei ministri, contro la legge regionale sul trasferimento di fondi ai Comuni più colpiti dal maltempo dello scorso aprile.
Secondo il governo italiano alcune disposizioni della norma invadono la competenza legislativa statale ed è quindi costituzionalmente illegittima. La Regione invece ritiene che la legge sia «pienamente conforme - si legge nella delibera - ai parametri normativi evocati nel ricorso: sia con riguardo ai principi fondamentali dettati dal legislatore statale in materia di protezione civile e alle competenze della Regione nella stessa materia (...) sia rispetto alla competenza legislativa primaria statale nella materia "sistema contabile dello Stato" sia, infine, con riguardo ai principi fondamentali stabiliti dalla normativa statale in materia del "coordinamento della finanza pubblica" e al principio della leale collaborazione».
La legge regionale in questione stanzia 8 milioni di Euro per finanziare interventi urgenti per ripristinare i danni causati dalle forti piogge e dall'intensa nevicata che hanno colpito la Valle d'Aosta tra il 16 e il 17 aprile scorsi causando esondazioni, colate detritiche, frane e cadute di alberi su numerose strade regionali e comunali.
Elena Giovinazzo