Modificato il programma dei lavori dopo la lunga sospensione per l'incontro con i sindacati
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/BQcIW_MLbCo' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
AOSTA. Dopo circa due ore e mezza di sospensione, i lavori del consiglio regionale sono ripresi da dove si erano interrotti. Come stabilito in conferenza dei capigruppo e riferito dal presidente dell'asemblea Rosset, la questione del Casinò però sarà subito trattata dall'aula.
La sospensione è stata chiesta per consentire al governo regionale ed ai capigruppo di incontrare i sindacati della casa da gioco in questa giornata di sciopero. Presenti a Palazzo regionale anche tanti lavoratori che hanno affollato il salone delle manifestazioni.
Sull'argomento è stata presentata e aggiunta all'ordine del giorno una risoluzione di Alpe, M5s e gruppo Misto.
In piazza Deffeyes intanto sono arrivate le forze dell'ordine per tenere sotto controllo la delicata e tesissima situazione.
M.C.