ore

Scuola, Certan: serve riflessione su legge 18/2016 e Adaptations

Scuola, Certan: serve riflessione su legge 18/2016 e Adaptations

 

Il governo regionale sta valutando modifiche a sei mesi dall'avvio della sperimentazione

AOSTA. Il governo regionale sta valutando di modificare la legge 18/2016 e le "adaptations" per la scuola valdostana approvate dal precedente governo. Lo annuncia l'assessorato dell'istruzione al termine delle visite negli istituti scolastici.

"A sei mesi dall'inizio della sperimentazione nelle scuole e dopo un attento ascolto di quasi 30 Istituzioni scolastiche", spiega l'assessorato, la giunta Marquis sta studiando "quali interventi urgenti siano possibili in questa fase di sperimentazione che da un lato ha indebolito e reso più fragile il sistema scolastico valdostano e dall'altro ha permesso di aprire una riflessione sia da un punto di vista metodologico sia in campo didattico-pedagogico e linguistico".

Uno dei punti chiave, secondo l'assessore Chantal Certan, è la formazione: "pur credendo nel plurilinguismo - dice -, non si può tuttavia obbligare il corpo docente a insegnare e a costruire saperi e competenze con gli allievi in una lingua (l'inglese) nella quale, molti di loro, non sono stati formati. La legge  18/2016 e le Adaptations rivelano inoltre l’incongruenza di un metodo CLIL applicato in modo quasi indistinto su tutti gli ordini di scuola, i quali hanno invece da affrontare tematiche educative ed evolutive molto diverse. Legge 18/2016 e Adaptations - continua Certan - prevedono poi un passo indietro nel campo delle tecnologie, che costituisce un elemento di ulteriore indebolimento della scuola valdostana rispetto alle sfide future".

Secondo l'assessore la scuola secondaria di primo grado "è stata maggiormente penalizzata" e "anche sulla scuola secondaria di secondo grado (superiori) si dovranno svolgere rapidamente alcune valutazioni poiché si troverà ad affrontare a breve, tra l’altro, l’attuazione del programma di l'alternanza scuola-lavoro nonché la riforma dell’esame di Stato".

 

M.C.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075