ore

Inchieste fondi al Casinò, Cognetta: sta emergendo ciò che sospettavamo

 

Per il consigliere regionale del M5s le elezioni anticipate sono lontane

cognetta-roberto1

AOSTA. «Noi del Movimento 5 stelle nel 2014 presentammo un esposto alla Corte dei conti sui famosi 60 milioni di euro dati al Casinò che a nostro avviso non avevano ragione d'essere. C'è voluto un po' di tempo, ma chi doveva fare i controlli li ha fatti e sta emergendo ciò che sospettavamo». Così il consigliere regionale Roberto Cognetta a proposito degli inviti a dedurre e degli avvisi di garanzia partiti dalla Corte dei conti e dalla Procura di Aosta e notificati oggi a numerosi politici.

«Vedremo cosa succederà, per ora sono solo inviti a dedurre quindi nulla di definitivo», sottolinea Cognetta a proposito del presunto danno erariale di 140 milioni dell'inchiesta della Corte dei Conti.

Sull'inchiesta della Procura per truffa e falso in bilancio Cognetta ricorda che «quando parlammo dei famosi bilanci della casa da gioco in Consiglio fui preso in giro da tutta la giunta ed invece anche la questione delle imposte anticipate, aspetto che a noi sembrava poco chiaro, ora sta emergendo. Vediamo cosa succederà: magari avevano ragione gli altri, magari invece qualcosa non andava».

Il terremoto destabilizzerà la situazione politica tanto da anticipare la scadenza elettorale? Secondo Cognetta «nel Palazzo le decisioni non vengono prese sull'onda delle emozioni. E' presto per aspettarci delle reazioni e la questione delle elezioni anticipate è più complicata di quanto sembri. Noi siamo gli unici ad avere un'idea chiara della nostra posizione - dice il consigliere del M5s - mentre gli altri devono decidere in che campo stare, come muoversi, cosa fare. Le elezioni anticipate sono lontane e questo terremoto non basterà. E' solo un inizio e poi altre cose devono ancora uscire e altre questioni - parliamo ad esempio di WGP e CVA - sono ancora lì».

Ad essere cambiata, secondo Cognetta, è «la sensibilità degli organi preposti al controllo» ed esterni alla politica. Palazzo di giustizia ora «è più reattivo».

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075