Il pronto soccorso ortopedico e il reparto Polmone 1 internalizzati dall'Usl che fa ora ricorso a liberi professionisti e personale somministrato
Il reparto "Polmone 1" dell'ospedale Parini di Aosta torna sotto la gestione del personale dell'Usl. Una scelta obbligata quella dell'azienda sanitaria, in quanto la normativa non permette di rinnovare le gare per i gettonisti, i cui contratti scadono oggi. Il reparto dunque sarà seguito da personale infermieristico e OSS dell'azienda. Lo stesso accade per il pronto soccorso ortopedico per il personale medico ortopedico.
Massimo Uberti, direttore generale dell'Usl valdostana, parla di «importante sforzo organizzativo» compiuto per internalizzare il reparto che dispone di 10 posti letto per Gastroenterologia e 8 posti per le dimissioni dai reparti ospedalieri e per i pazienti del pronto soccorso in attesa di un letto.
«Si tratta di una transizione complessa - precisa Uberti -, il cui merito va al personale infermieristico ed ai coordinatori infermieristici di reparto e dipartimentali che ringrazio, oltre che ai servizi amministrativi che in poco tempo hanno reso possibile l’arruolamento del personale aggiunto», ovvero libero professionisti e personale somministrato arruolato in attesa dei concorsi.
La misura è «temporanea», spiega ancora il direttore generale, e «necessaria per la continuità dei servizi alla luce della scadenza in pieno periodo turistico per la Valle. La vera soluzione è rafforzare stabilmente gli organici con nuovi dipendenti. Visti i risultati in termini di adesione ai recenti concorsi», comprese 23 candidature al bando per medici ortopedici, «mi sento di dire che stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel».
E.G.