Valle d'Aosta, decretato lo stato di grave pericolosità d'incendio boschivo

Sul tutto il territorio regionale non innevato fino al verificarsi di precipitazioni

 

Incendio boschivo

Il presidente della Regione ha decretato lo stato di grave pericolosità d’incendio boschivo su tutto il territorio regionale non innevato della Valle d'Aosta. 

In tutto territorio della Valle d’Aosta è sempre vietato a chiunque accendere fuochi, abbruciare sterpaglie e residui vegetali, dar fuoco alle discariche di rifiuti ed usare inceneritori sprovvisti di abbattitore di scintille. Fino alla cessazione dello stato di eccezionale pericolosità - e cioè sino a quando si verificheranno precipitazioni consistenti - è anche vietato all'interno delle zone boscate e a una distanza inferiore a 50 metri da esse o dagli incolti ad esse limitrofi utilizzare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare fornelli o inceneritori che producano materia incandescente o brace, transitare con mezzi di trasporto con motore a scoppio su strade agricole o forestali entro le zone boscate (fanno eccezione proprietari, usufruttuari o conduttori di fondo, loro familiari e ospiti).

«Tutte le accensioni che non siano espressamente vietate per legge - evidenzia la presidenza della Regione - dovranno essere preventivamente autorizzate dalle competenti Stazioni del Corpo Forestale della Valle d’Aosta. Viene anche raccomandato di astenersi dal gettare oggetti incandescenti dai finestrini degli automezzi, in special modo fiammiferi e mozziconi accesi»..

Per i trasgressori la multa può raggiungere i 4.128 euro, più eventuali risvolti penali se l'accensione del fuoco causi situazioni di pericolo o danni o feriti.

 

 

M.C.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075