Politiche energetiche e idroelettrico, tre incontri pubblici dal 23 febbraio

Le tre serate di approfondimento sono organizzate da Legambiente, Valle Virtuosa, comitato Giù le mani dalle acque e da Cva e Attac VdA

Diga di Place MoulinI Comitati Legambiente e Giù le mani dalle acque e da CVA insieme all'associazione Valle Virtusa e ad Attac VdA organizzano un breve ciclo di incontri con la popolazione.;

"Quale energia per una Valle d'Aosta libera da combustibili fossili?" è il tema che sarà sviluppato nel corso delle tre serate, con particolare attenzione al PEAR 2030 (Piano Energetico Ambientale Regionale della Valle d'Aosta), al piano strategico di CVA e al rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche nel 2029.

«Si tratta di tre temi di importanza cruciale per la comunità valdostana - spiegano gli organizzatori degli incontri - e che proprio in questo momento sono al centro dei lavori del Consiglio regionale e della Commissione Paritetica Stato-Regione Valle d’Aosta. L'intenzione delle Associazioni è informare sul contenuto dei documenti in corso di esame, esprimere alcune valutazioni e raccogliere le osservazioni della cittadinanza».

Il primo incontro si terrà venerdì 23 febbraio alle ore 17.30 ad Aosta, alla sala conferenze del CSV di via Xavier de Maistre. Il 1° marzo alle ore 21 l'appuntamento sarà alla sala del bocciodromo di Pont-Saint-Martin in via Schigliatta e infine il terzo incontro si svolgerà il 7 marso, sempre alle ore 21, nella sala della biblioteca di Morgex.

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075