Valtournenche chiederà lo stato di calamità
AOSTA. Vertice tra Regione e protezione civile sul violento temporale di ieri sera. Nonostante i problemi, il bilancio di sopralluoghi compiuti nelle ultime ore è buono.
"L'evento, significativo anche se di breve durata, ha permesso di testare positivamente le opere di protezione che sono state realizzate negli anni, in particolare per i torrenti Comboé e Arpisson nel Comune di Pollein, Les Laures nel Comune di Brissogne e Grand Valley nel Comune di Saint-Vincent", si legge in una nota diffusa dalla presidenza della Regione.
Alla riunione era presente anche il sindaco di Valtournenche Deborah Camaschella collegata via telefono e che si appresta a chiedere lo stato di calamità. Nel suo comune i disagi maggiori, con decine di persone evacuate in via precauzionale dopo che alcuni corsi d'acqua secondari si sono ingrossati a causa del nubifragio. Per evitare situazioni simili in futuro sono stati discussi i lavori da effettuare sul torrente Marmore e sugli affluenti.
"Opere di disalveo e di ripristino della funzionalità idraulica sono in corso in questi e in altri siti che richiedono interventi di minore entità", precisa infine la nota della Regione.
Marco Camilli