I volontari del soccorso di Donnas hanno aderito all'associazione. Cometto: crescere e rafforzare il bagaglio di esperienza
AOSTA. L'associazione dei volontari del soccorso Mont-Rose di Donnas, guidata dal presidente Paolo Carlino, è entrata a far parte dell'Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, organizzazione che in Italia riunisce quasi novecentomila volontari. Lo stesso percorso è stato seguito da altre dieci associazioni di volontariato che fanno riferimento alla Federazione regionale del soccorso.
Il coordinatore della Federazione Mauro Cometto (nella foto insieme a Carlino ed al presidente Anpas Fabrizio Pregliasco), spiega che «fare rete è tra i nostri obiettivi primordiali. Far parte di un'associazione nazionale tra le più storiche del nostro Paese, come Anpas, vuol dire proseguire in quella direzione di unità che ci siamo prefissati».
Per i volontari di Donnas e del resto della Valle d'Aosta entrare in Apnas «è utile per crescere e rafforzare il proprio bagaglio di esperienza - aggiunge Cometto -. Senza contare che avere un appoggio a livello nazionale rende più forti. Infine è importante ricordare che dopo la riforma del terzo settore la normativa sottolinea come la singola organizzazione di volontariato non possa avere un rapporto diretto con gli enti pubblici».
redazione