Forte di Bard, bando internazionale per individuare il futuro direttore

Il direttore del polo avrà funzioni scientifiche, gestionali, manageriali e amministrative

forte-bardAOSTA. E' stato pubblicato il bando di selezione pubblica per il direttore del Forte di Bard, una nuova figura che avrà funzioni scientifiche, gestionali, manageriali ed anche amministrative. I candidati hanno un mese di tempo (fino al 18 diembre) per farsi avanti.

Il direttore avrà un ruolo fondamentale. Dovrà sovraintendere a tutte le attività programmate in collaborazione con il Comitato scientifico, si occuperà di curare gli allestimenti museali e le collezioni artistiche, stabilirà i criteri espositivi, definirà la presentazione del patrimonio del polo museale, dovrà promuovere e curare i rapporti con il pubblico e svolgere attività amministrative stabilite dal Cda. Tra i requisiti richiesti ci sono titoli universitari, una buona conoscenza dell'italiano, del francese e dell'inglese e competenze nel settore dell'arte a livello nazionale e internazionale e nella gestione di complessi culturali.

Il bando, ad evidenza pubblica e internazionale, «rientra nella nostra volontà di rafforzare e fare crescere maggiormente il nostro polo culturale di Bard, inserendolo nella rete delle eccellenze museali italiane e internazionali e nel panorama della cultura e della promozione», afferma il presidente del Forte e della Regione Laurent Viérin.

Separazione delle cariche

Viérin potrebbe essere l'ultimo "doppio" presidente. Lo spiega lui stesso ribadendo quanto già anticipato nei giorni scorsi: «È intenzione di questa presidenza mettere in campo la separazione dei ruoli all'interno dell'Associazione attraverso la revisione dello Statuto e della governance del Forte di Bard».

Il Cda ha già approvato la riforma che consentirà, secondo gli obiettivi dichiarati, di scindere «gli indirizzi politici dalla gestione e per dare adeguata rappresentanza anche ai territori interessati».

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075