Circa 5000 i dipendenti coinvolti in Valle d'Aosta
AOSTA. Ottantacinque euro medi mensili, un fondo sanitario integrativo per il welfare aziendale, revisione del sistema dei permessi, disciplina della trasferta. Sono alcune delle novità contenute nell'ipotesi di accordo per il rinnovo contrattuale dei dipendenti del Comparto unico, categoria che in Valle d'Aosta raggruppa circa 5.000 lavoratori. La bozza è stata sottoscritta ieri, 3 ottobre, dai sindacati.
«Con la sottoscrizione dell'ipotesi di accordo si va a completare il percorso che aveva preso inizio nel dicembre scorso con la firma di un primo stralcio, che prevedeva l'erogazione di un'una tantum a chiusura del periodo 2015-2016-2017, oltre all'introduzione di importanti modifiche sulle progressioni orizzontali e sul fondo unico aziendale», affermano in una nota congiunta i segretari Igor De Belli (Fp Cigl),Barbara Abram (Fp Cisl), Claudio Albertinelli (Savt Fp), Ramira Bizzotto (Uil Fpl) e Pierpaolo Gaia (Fialp Sivder).
I contenuti della bozza saranno presentati nel corso di quattro assemblee organizzate nei prossimi giorni ad Aosta (10 ottobre al Cral Cogne), Verrès (12 ottobre al salone Bonomi), Saint-Vincent (12 ottobre nella sala conferenza del municipio) e Morgex (16 ottobre all'auditorium).
I segretari lamentano infine la mancata soluzione delle problematiche del Corpo forestale e dei Vigili del fuoco «per le quali si valuteranno insieme ai lavoratori possibili soluzioni».
Clara Rossi