Stampe d'epoca, quadri e un bassorilievo donati alla Regione


Circa 30mila euro il valore stimato dei beni acquisiti dall'Amministrazione regionale

Recinti di Marco Joly

AOSTA. Il patrimonio della Regione composto da opere d'arte e documenti storici si arricchisce con nuovi acquisti. O meglio, con nuove donazioni.

Ottenuto il via libera del consiglio regionale, nell'elenco dei beni posseduti dall'Amministrazione regionale entrano un video in 3D intitolato "Stanno dove sono" e un bassorilievo in noce, intitolato "Recinti", realizzato da Marco Joly e valutato mille euro che è stato esposto in occasione della mostra "La montagna fotografata. La montagna scolpita. Davide Camisasca e Marco Joly" tenutasi ad Aosta dal 28 ottobre 2017 al 4 marzo 2018.

L'elenco dei beni donati continua con tre stampe Lambda su cotone intitolate "Brume 1", "Brume 2" e "Brume 3" di Massimo Sacchetti, esposte al Castello Gamba di Châtillon nel 2017 (valore stimato 11.600 euro); due dipinti di Franco Fedeli, "Nuovo blu" e "Libero" (valore stimato 19.000 euro); sette riviste d'epoca illustranti le cacce dei Re Umberto I e Vittorio Emanuele III, offerte in donazione da Pietro Passerin d’Entrèves (valore complessivo 225 euro); una pagina tratta dalla rivista "L'illustrazione italiana" raffigurante due vedute di Cogne e il salone dei trofei presso il Castello Reale di Sarre (valore 20 euro).

 

C.R.

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075