Inaugurato a Tolentino il centro polifunzionale costruito con il contributo della Valle d'Aosta

Realizzata dopo il terremoto del centro Italia del 2016, la struttura potrà essere utilizzata per future emergenze

 

Nuova struttura a Tolentino

È stata inaugurata oggi a Tolentino la struttura polivalente realizzata con il contributo della Valle d'Aosta dopo il terremoto che nel 2016 ha colpito il centro Italia e la provincia di Macerata, nelle Marche.

L'edificio è realizzato il legno con un contributo economico di 93.000 euro e potrà essere utilizzato come centro di accoglienza in caso di future emergenze, ma non solo. Infatti la struttura sarà utilizzata per promuovere e incentivare l'attività delle associazioni che sul territorio hanno un importante ruolo di sostegno alla popolazione. 

A fianco della nuova struttura è stata anche attrezzata un'area verde, completamente recintata, per i proprietari di cani con i loro animali.

«Siamo orgogliosi di aver portato il sostegno della Valle d’Aosta alle popolazioni duramente colpite dal sisma - afferma in una nota il presidente della Regione, Erik Lavevaz -. Siamo convinti che la solidarietà sia un valore indiscutibile e questi risultati ne sono la testimonianza: rinnoviamo pertanto il nostro sentimento di amicizia verso la comunità di Tolentino e ci auguriamo che quest’opera possa svolgere una funzione importante per la crescita civile e sociale dei suoi abitanti».

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Marco Gal, funzionario della Protezione civile valdostana, e Gian Marco Grange, presidente del Consiglio direttivo Vigili del fuoco volontari della Valle d'Aosta, in rappresentanza dei soccorritori intervenuti nei giorni immediatamente successivi al terremoto per portare aiuto alla popolazione.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075