L'iniziativa dell'associazione Avviso Pubblico coinvolge i dipendenti di Regione, Comuni e della P.A. in generale
Ha preso il via questa settimana il percorso di formazione on line dedicato ai dipendenti della pubblica amministrazione in tema di contrasto alla corruzione e alla criminalità di stampo mafioso. I quattro seminari hanno l'obiettivo di rinforzare le capacità di lettura e di riconoscimento dei fenomeni e dei rischi presenti nell'operare nelle Amministrazioni comunali, regionali e in generale della P.A..
«È importante rafforzare la conoscenza gli strumenti per riconoscere la presenza, anche economica, di organizzazioni criminali in Valle d'Aosta e del loro modo di agire - afferma il presidente della Regione Erik Lavevaz - ; questo vale ancor più per quelle aree del territorio, come può essere la nostra regione, in cui questa presenza non è accompagnata da altri fenomeni, più visibili, di violenza ed intimidazione. Per questo, insieme alla presidenza del Consiglio regionale, abbiamo deciso di aderire all'Associazione “Avviso Pubblico” che da tempo si occupa di promozione della legalità, di informazione e di formazione per il contrasto alla criminalità organizzata».
redazione