AAA Cercasi personale per somministrare i vaccini: appello di Regione e Usl Valle d'Aosta

Anche neolaureati e pensionati invitati rendersi disponibili per la campagna delle terze dosi anti-Covid

 

Centro vaccinale

È rivolto ai professionisti e al personale del settore l'appello rivolto dalle autorità sanitarie valdostane per contribuire attivamente alla campagna vaccinale contro il Covid-19 e, in particolare, alla somministrazione della terza dose sul territorio regionale.

Nell'arco di poche settimana migliaia di valdostani potranno ricevere la terza dose, ma il rischio - che in parte diventato già realtà - è che il sistema attuale non riesca a reggere il ritmo.

«L'Azienda USL è impegnata a garantire un volume di vaccinazioni giornaliere molto superiore a quello garantito anche nei momenti di massima attività vaccinale», affermano nel loro appello il commissario dell'Usl valdostana, Massimo Uberti, e l'assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse. «Si tratta di uno sforzo enorme che trova la forte motivazione nell'evitare a moltissimi concittadini l'infezione e le possibili gravi conseguenze. Come sapete, però, stiamo combattendo su molti fronti con un unico esercito, purtroppo anche un po' decimato, e le possibilità di incremento delle forze è ostacolato dalla difficoltà a reperire figure professionali disponibili per l'assunzione».

L'azienda sanitaria ha pubblicato uno speciale avviso, aperto sine die, per reclutare personale, anche neolaureato o in pensione, a servizio della campagna di vaccinazione anti-Covid. L'avviso è rivolto a «tutti i medici, biologi, farmacisti e personale delle professioni sanitarie (infermieri, assistenti sanitari, ostetriche, fisioterapisti, ecc.) presenti in Valle d'Aosta» che vogliono «aiutarci in questo sforzo straordinario», spiegano Uberti e Barmasse. Sarebbe «un gesto importante per i nostri concittadini, oltre che un atto di sanità pubblica di grande valore pratico ed etico», aggiungono. 

L'avviso pubblico della procedura di reclutamento è reperibile sul sito web dell'Usl (link). 

 

 

M.C.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075