L'Associazione Valdostana Paraplegici unico partecipante alla procedura
Si è conclusa l'istruttoria pubblica avviata dalla Regione per la co-progettazione delle attività previste nel progetto europeo "Giovani" finanziato con 153mila Euro dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/2020 (Fesr).
Un solo soggetto del Terzo settore ha partecipato all'istruttoria pubblica: è l'Avp, Associazione Valdostana Paraplegici, la cui proposta è stata valutata e ammessa dalla Commissione di valutazione (85/100 il punteggio assegnato).
L'accordo di collaborazione per la co-progettazione sarà stipulato come convenzione tra l'Amministrazione regionale e l'associazione. L'intesa definirà e concorderà le attività da svolgere fino al 31 dicembre 2022, data di scadenza dell'accordo in caso di mancata proroga. Le iniziative dovranno avere per tema l'obiettivo "Intercettare precocemente il disagio di preadolescenti ed adolescenti fragili" attraverso la prevenzione dentro e fuori dalle scuole, la sperimentazione di spazi e servizi di ascolto e la formazione.
E.G.