Stabilito il calendario della riorganizzazione delle frequenze
È in arrivo anche in Valle d'Aosta la riorganizzazione delle frequenze Tv sul digitale terrestre. Il cambiamento è in programma all'inizio di gennaio 2022, in giorni diversi a seconda delle zone, e per i cittadini significa risintonizzare i canali per continuare a vedere i canali televisivi. Alcuni dispositivi dispongono della funzione di risintonizzazione automatica mentre per altri l'operazione va effettuata manualmente.
Ad eccezione delle trasmissioni di Rai1, Rai2, Rai3 (comprese le programmazioni regionali) e Rai News 24 che trasmetteranno sulle nuove frequenze dal 3 gennaio 2022 in tutta la regione, per gli altri canali il cambio avverrà tra il 3 e il 7 gennaio secondo un calendario già stabilito.
Lunedì 3 gennaio la riorganizzazione riguarderà i comuni di Allein, parte di Aosta, Aymavilles, Bionaz, Charvensod, Courmayeur, Doues, Etroubles, Gignod, Gressan, Jovençan, La Thuile, Ollomont, Oyace, Pollein, Pré-Saint-Didier, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Oyen, Saint-Rhémy-en-Bosses, Sarre e Valpelline.
Martedì 4 gennaio il cambio di frequenze interesserà parte di Aosta, Arvier, Avise, Aymavilles, Brissogne, Charvensod, Cogne, Doues, Gignod, Gressan, Introd, Jovençan, La Salle, Morgex, Nus, Pollein, Quart, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Saint-Vincent, Sarre, Valgrisenche, Valsavarenche, Verrayes, Villeneuve.
Mercoledì 5 gennaio sarà la volta dei comuni di Bard, Champorcher, Donnas, Fontainemore, Gaby, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hône, Issime, Lillianes, Perloz, Pont-Saint-Martin, Pontboset.
Infine il 7 gennaio la riorganizzazione sarà completata con i comuni di Antey-Saint-André, Arnad, Ayas, Bard, Brissogne, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Chambave, Chamois, Champdepraz, Châtillon, Donnas, Emarèse, Fénis, Issogne, La Magdeleine, Montjovet, Nus, Perloz, Pollein, Pont-Saint-Martin, Pontey, Quart, Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Vincent, Torgnon, Valtournenche, Verrayese Verrès.
Fino al 31 dicembre 2022 le emittenti televisive nazionali potranno continuare comunque a trasmettere simultaneamente con la "vecchia" codifica Mpeg-2 e con la "nuova" codifica Mpeg-4. I cittadini che avranno necessità di cambiare il televisore o di acquistare il decoder potranno continuare a richiedere i bonus messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico.
Clara Rossi