L'1 aprile convegno introduttivo ad Aosta sulla rigenerazione del patrimonio edilizio
Il Gal Valle d'Aosta organizza alcuni incontri dedicati alla rigenerazione del patrimonio edilizio sottoutilizzato. L'iniziativa sarà presentata l'1 aprile ad Aosta in occasione del convegno intitolato "Per una nuova abitabilità dei territori montani" che darà l'opportunità di confrontare esperienze diverse e conoscere buone pratiche già sviluppate a livello nazionale e internazionale.
«L'obiettivo degli incontri - spiegano gli organizzatori - è innescare una riflessione sulle trasformazioni delle comunità di montagna che spesso si trovano in un circolo vizioso: diminuzione della popolazione, calo dei servizi, ulteriore abbandono del territorio. A causa dello spopolamento e del cambiamento dell’economia, che da prevalentemente agricola si è fortemente terziarizzata, sono molteplici gli edifici che hanno perso la loro originaria destinazione d’uso e sono rimasti inutilizzati».
All'iniziativa partecipa il Politecnico di Torino grazie alle collaborazioni attivate con i territori per riqualificare il patrimonio edilizio esistente e contribuire alle strategie di rinascita delle zone sulla via dell'abbandono.
E.G.