L'Ais Valle d'Aosta ha rinnovato nei giorni scorsi il proprio direttivo
«Il nostro obiettivo adesso è continuare con il lavoro svolto fino ad oggi e dare vita a nuovi progetti e collaborazioni». Lo afferma il neo presidente della sede della Valle d'Aosta dell'Associazione Italiana Sommelier, Alberto Levi, eletto in questi giorni insieme al direttivo che guiderà la sede valdostana dell'associazione nei prossimi anni.
Insieme a Levi guideranno l'Ais valdostana Nicola Abbrescia, vice presidente nonché direttore dei corsi e referenti della Guida Vitae, Simone Clerin, referente amministrativo; Gianluca Arcaro, responsabile degli eventi; Patrizia Politi, responsabile dei servizi e della segreteria; Matteo Zanetti, referente per Cervinia; Cecilia Lazzarotto, responsabile dei rapporti con le istituzioni, con la stampa e gli organi di informazione; Mauro Giuppone, responsabile del magazzino e degli approvvigionamenti, e Giada Abbrescia, collaboratrice per la comunicazione.
«Il nuovo direttivo è composto da persone che hanno già collaborato alle attività dell'Associazione, per una necessaria continuità, a cui si aggiungono nuove forze che contribuiranno a dare nuove idee e nuovi stimoli», aggiunge il presidente Alberto Levi.
La prima riunione del rinnovato direttivo Ais Valle d'Aosta si è svolta lo scorso lunedì scorso. Il presidente Nazionale, invece, è stato eletto ieri a Milano: è l'umbro Sandro Camilli, affiancato dal veneto Marco Alderghi (vice presidente).
C.R.