Nuovi sviluppi sul bruco della falena Sfinge testa di morto

Un esemplare di questo particolarissimo animale era stato trovato in un orto a Quart 'aggrappato' a una pianta di patate

 

Il bruco della falena Sfinge testa di morto

Vi ricordate il  (Acherontia atropos Linnaeus) scoperto recentemente in un orto a Quart? Eravamo curiosi di conoscere la sua sorte, quindi ci siamo recati nuovamente a Ville Sur Nus dal proprietario dell'orto Vincenzo per conoscere le novità.

Vincenzo ci ha detto che già da diverso tempo il bruco, prima aggrappato a una pianta di patate, non c'è più: è scomparso all'improvviso, da un giorno all'altro. Speriamo che non gli sia successo niente e che sia passato allo stadio successivo, che consiste nel farsi strada sotto terra per nascondersi dai predatori e trasformarsi in falena in un bozzolo chiamato pupa. Rimarrà nascosto dai 20 ai 60 giorni per poi uscire e diventare una grande falena Sfinge testa di morto.

Speriamo di poterla vedere e fotografare per mostrarvela.



redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075