Ferrovia, avviata da Rfi la gara per l'elettrificazione della Ivrea - Aosta

Il progetto da 80 milioni dovrà essere completato entro il 2026

 

Stazione di Aosta

Rfi ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea - Aosta. Se tutto procederà senza intoppi, l'attivazione è prevista nel 2026.

Il progetto prevede di elettrificare 66 chilometri di ferrovia tra la città eporediese e il capoluogo valdostano, gallerie incluse, e realizzare tre nuove sottostazioni elettriche ad Aosta, Châtillon e Donnas a supporto della nuova infrastruttura. L'opera vale circa 80 milioni di euro, in parte provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Altri lavori sono previsti nelle stazioni di Nus e Hône - Bard con la realizzazione rispettivamente di un sottopasso e di un sovrappasso, ascensori e percorsi specifici per permettere l'accesso alle persone con disabilità secondo gli standard internazionali.

«A conclusione dei lavori - sottolinea Rfi -, l'elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta consentirà la circolazione d treni completamente elettrici, in alternativa o in sostituzione agli attuali treni diesel e bimodali, permettendo maggiori disponibilità in termini di capienza e di incremento degli standard di regolarità e puntualità oltre che contribuire al perseguimento delle strategie globali di sviluppo sostenibile».

 

 

Marco Camilli

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075