Il "Progetto Cogne 2016" indica quattro priorità
AOSTA. E' stato siglato oggi il protocollo di intesa tra Cogne Acciai Speciali, Regione e Comune di Aosta "Progetto Cogne 2016" per la riconversione industriale dello stabilimento.
Il documento definisce quattro priorità iniziando da un nuovo ingresso sul lato est per i dipendenti dell'area a freddo e dall'adeguamento dell'area di sosta e parcheggio. La seconda priorità prevede la sistemazione e messa in sicurezza della vecchia fucina: il capannone è destinato alla produzione e allo stoccaggio di nuovi prodotti che la Cas sta sviluppando seguendo le nuove strategie aziendali. Terza priorità è una nuova area di stoccaggio all'aperto che sarà ricavata dall'abbattimento di capannoni abbandonati e che andrà a sostituire l'attuale area, la quale verrà coperta e ospiterà le barre in acciaio sensibile. Quarta ed ultima priorità è l'ampliamento del parco rottami con relativa copertura.
Questi sette interventi permetteranno alla Cas di seguire il piano di riconversione produttiva elaborato in risposta alle nuove esigente di mercato.
Il progetto prevede un investimento dell'Amministrazione regionale di 700mila euro per l'abbattimento e la sistemazione di manufatti in pessimo stato di conservazione. Un investimento di poco superiore, oltre 800mila euro, sarà a carico della Cogne Acciai Speciali che dovrà realizzare investimenti impiantistico-strutturali.
Elena Giovinazzo