Rispetto al 2022, il dato di quest'anno reso noto dall'Usl è in netto aumento
Aumenta il numero dei casi casi di violenza contro le donne di cui si sono occupati gli operatori del pronto soccorso di Aosta. I dati relativi al 2023 diffusi dall'Usl in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, aggiornati al 31 agosto scorso, sono di 250 accessi circa contro i 151 registrati lo scorso anno.
La dott.ssa Antonia Billeci e l'infermiera Katia Vallet, referenti per la violenza di genere, spiegano: «È importante precisare che si tratta di un incremento in parte reale, ma in parte sicuramente dovuto da un lato ad un aumentato numero di donne che trovano il coraggio di denunciare, forti di una maggiore fiducia nelle istituzioni e nel personale di soccorso, e dall’altro, appunto, dalle competenze del personale che è stato preparato adeguatamente nel corso di formazione specifico, organizzato dall’Azienda Usl».
Tornando ai dati, i casi di violenza arrivati al pronto soccorso riguardano 200 donne italiane, 10 residenti in Paesi europei e 17 in Paesi extra europei. Risultano inoltre 82 casi avvenuti in ambiente domestico, 80 in strada e i restanti in ambiente lavorativo o in esercizi pubblici.
In occasione della Giornata, il 25 novembre alle ore 15 in piazza Chanoux ad Aosta si terrà un flashmob intitolato "Caro patriarcato siamo fuori controllo". L'iniziativa è organizzato dal Centro Donne contro la Violenza di Aosta con il patrocinio della AUSL V.d.A e la collaborazione della palestra Soul Energyl.
redazione