Il progetto del Consorzio Fontina segnalato come migliore operazione di co-marketing
Il Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina si aggiudica il premio Tespi Award nella categoria Formaggi&Consumi come miglior operazione di co-marketing per il progetto "FontinaMI".
La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì a TuttoFood Milano 2025, la kermesse internazionale dedicata all’enogastronomia, e a ritirare il riconoscimento è stato il direttore del Consorzio Fulvio Blanchet con il vicepresidente Danilo Grivon.
«Siamo orgogliosi di questo premio - il commento di Blanchet - assegnato da una giuria di autorevoli esperti, per un progetto di comunicazione che ci vede collaborare ogni anno con i migliori chef e ristoranti di Milano per far conoscere la versatilità della Fontina, al di là dei confini regionali e delle amatissime ricette tradizionali, come la fonduta. I loro piatti creativi e innovativi dimostrano che la Fontina Dop può essere anche un formaggio gourmet».
FontinaMI è giunto alla quarta edizione e coinvolge ristoranti di diverso genere - dagli stellati alle enoteche con cucina di alto livello, ai cocktail bar, ai ristoranti dei migliori hotel a cinque stelle del capoluogo lombardo - per creare abbinamenti particolari e sempre nuovi che vedano come protagonisti la Fontina Dop. L’edizione di quest’anno, spiega il Consorzio Fontina, ha visto la creazione di 24 piatti inedit, circa 300 chili di prodotto utilizzati e oltre 4000 piatti serviti, con una importante novità: l’abbinamento con le tre tipologie di Fontina Dop - tradizionale, d’alpeggio e lunga stagionatura - con cui si sono cimentati gli chef. La formula è rimasta invariata: i clienti che scelgono il piatto "FontinaMI" contrassegnato in menu dal logo del Consorzio, ricevono in omaggio una speciale entrée composta da un finger, anch’esso inedito, e un assaggio di Fontina Dop in purezza. Nel totale delle quattro edizioni si sono accomodate ai tavoli dei ristoranti aderenti a FontinaMI circa 11mila persone.
redazione