Ottomila alunni di tutta la Valle d'Aosta coinvolti nell'iniziativa del Banco alimentare
La ventesima edizione di Donacibo si chiude con un bilancio positivo per il Banco Alimentare della Valle d'Aosta. L'iniziativa rivolta alle scuole ha consentito di raccogliere in due mesi, tra marzo e aprile, circa 6,2 tonnellate di generi alimentari sistemati nei magazzini di Saint-Christophe.
«Nonostante l’aumento del costo della vita», evidenzia il Banco alimentare, il dato è allineato con la precedente edizione, quando furono raccolti 6.400 kg di alimenti da distribuire alle persone in difficoltà.
Donacibo ha coinvolto una trentina di istituzioni scolastiche di tutta la Valle d'Aosta per un totale di oltre ottomila alunni. «Nei momenti di confronto promossi dai volontari nelle classi, è emersa la sensibilità dei giovani nei confronti di temi di primo piano, come la lotta allo spreco, l'importanza del recupero e le opportunità offerte dall’economia circolare».
Inoltre «attraverso modalità più ludiche il messaggio è arrivato anche ai più piccoli: con il sostegno del Lions Club, un gioco in stile Memory che visualizza il significato del dono è stato regalato a 450 bambini delle scuole dell’infanzia e primaria», evidenzia sempre il Banco alimentare nel ringraziare gli studenti, le scuole e le famiglie che hanno contribuito all'iniziativa con la loro generosità.
C.R.