Viticoltura, lo IAR pubblica il monitoraggio delle uve 2025

I risultati delle analisi e dei campionamenti sul campo messi a disposizione dei viticoltori

 Monitoraggio

Anche quest'anno l'Institut Agricole Régional ha pubblicato i risultati del monitoraggio della maturazione delle uve. L'indagine è a disposizione dei viticoltori valdostani e consente di «orientarsi nella scelta della data di vendemmia con dati aggiornati e affidabili», evidenzia lo IAR.

Combinando analisi di laboratorio e rilevamenti sul campo, il monitoraggio offre una panoramica completa dello stato di maturazione delle uve valdostane. Più nel dettaglio, il laboratorio determina l'accrescimento dell'acino (peso medio dell’acino) e la maturità tecnologica dell'uva (gradi Brix, pH, acidità totale) e in parallelo l'Unità di Viticoltura-Enologia effettua regolarmente campionamenti nei suoi vigneti più rappresentativi, da Morgex ad Arnad, per poi elaborare in tempo reale i dati forniti dal laboratorio.

Un accurato sistema di monitoraggio sviluppato dai ricercatori combina analisi di laboratorio e rilevamenti sul campo per offrire una panoramica completa dello stato di maturazione delle uve valdostane.

 


E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075