Dodici ristoranti aderenti all'evento che porta la Fontina nel mondo dell'alta cucina milanese
Dodici ristoranti, due settimane e un denominatore comune: la Fontina. Questa la formula della quinta edizione di FontinaMI, l'evento che porta il formaggio più conosciuto della Valle d'Aosta nei ristoranti milanesi proponendolo in una veste creativa e in piatti inediti.
Da lunedì 3 a domenica 16 novembre gli chef - tra i quali Tommaso Arrigoni, Cesare Battisti, Eugenio Boer, Andrea Provenzani e Danial Canzian - interpreteranno alla loro maniera le tre tipologie: Fontina DOP, Fontina DOP Alpeggio e Fontina DOP Lunga Stagionatura. I clienti che sceglieranno i piatti creati per l’occasione, contrassegnati in menu dal logo del Consorzio, riceveranno un assaggio di Fontina in purezza, tra cui quella prodotta in alpeggio questa estate e un amuse-bouche offerti dal Consorzio.
I ristoranti aderenti di questa edizione sono: Bela Tusa (zona Isola), Bottega Lucia (Wagner), Bu:r di Eugenio Boer (Crocetta), CIZ Cantina &Cucina (Risorgimento), Daniel Canzian (Moscova), Il Liberty (Garibaldi), Innocenti Evasioni (Triennale), Locanda alla Scala (Brera), Osteria Brunello (Garibaldi), RAW Restaurant (Porta Romana), Ratanà (Isola), Stendhal (Brera).
C.R.