Agibilità delle scuole, la Valle d'Aosta prima in Italia

Indagine di Tuttoscuola: in Italia non a norma 9 scuole su 10

 Scuola

Settembre è il mese in cui ricominciano le lezioni scolastiche per milioni di studenti. Ma gran parte dei giovani che torneranno in aula, lo faranno in scuole senza certificazioni obbligatorie. Secondo un'indagine di Tuttoscuola basato su dati 20023/2024 del Ministero, infatti, in Italia ben nove edifici su dieci non sono in regola, ovvero 3.588 edifici scolastici distribuiti lungo tutto il Paese e specialmente nel Mezzogiorno. Mancano collaudi oppure piani del rischio, prevenzione incendi, progetti antisismici, agibilità.

La Valle d'Aosta è la prima tra le regioni per scuole con certificato di agibilità: 122 su 139 secondo i calcoli, pari all'87,8%.

Nel resto del Nord Italia la quota si aggira sul 50%, con le percentuali più alte in Piemonte (53,4%), Veneto (52,7%) e Friuli (52%). Nel Centro Italia i plessi con agibilità scendono al 30,4%, al Sud sono in media il 29,7% e nelle isole appena il 18,9%.

 


C.R.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075