La linea ferroviaria tra Valle d'Aosta e Piemonte dovrebbe essere riavviata entro fine dicembre 2026
I lavori di elettrificazione della linea ferroviaria tra Aosta e Ivrea sono arrivati a metà circa del totale. Lo ha spiegato per Rfi la direttrice degli investimenti nell'area Nord Ovest, Rosa Pannetta, durante un incontro a cui era presente il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, oggi ad Aosta.
Dall'avvio del cantiere sono stati realizzati 700 dei 2.100 plinti di fondazione previsti dal progetto e installati 130 pali per la trazione elettrica su 2.100. Il progetto prevede anche nuove sottostazioni elettriche, l'adeguamento delle gallerie e delle stazioni lungo gli oltre 66 km della linea e la realizzazione di sistemi di telecomando per la gestione operativa a distanza della trazione elettrica.
Il cantiere è finanziato dal PNRR dunque è necessario «terminare tutti i lavori entro giugno del 2026. Poi, dal giugno 2026, con l'obiettivo di riattivare la linea entro il 31 dicembre 2026, sarà necessario fare tutte quelle attività di certificazione e di verifica per la messa in esercizio della linea che dovrà esserci ovviamente rilasciata da Ansfisa», l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali.
La direttrice Rfi ha ricordato che «il costo a vita intera dell'opera è di 155,6 milioni di euro».
redazione