La Valle d'Aosta presente alla Settimana europea delle Regioni a Bruxelles

La coesione e la cooperazione transfrontaliera al centro dell'evento insieme allo sviluppo sostenibile dei territori montani

 Regiostars

Dal 13 al 15 ottobre scorsi la Valle d’Aosta ha partecipato a Bruxelles alla Settimana europea delle Regioni e delle Città (EWRC) a Bruxelles, prendendo parte a diversi appuntamenti di rilievo dedicati in particolare alla coesione, alla cooperazione transfrontaliera e allo sviluppo sostenibile dei territori montani.

Tra gli eventi più significativi, il political debate "Freedom to stay: how to tackle demographic challenge from a regional perspective", dedicato ai temi del cambiamento demografico, dello spopolamento, dell’invecchiamento della popolazione e dell’attrazione dei talenti. L’incontro, moderato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, ha messo a confronto esperienze innovative come la telemedicina, gli hub territoriali multiservizi e le strategie di valorizzazione dei giovani e dei talenti locali.

Nella giornata del 15 ottobre, la Regione ha inoltre assistito all’appuntamento "A Dialogue for Enhanced Cross-Border Cooperation to Shape the BRIDGEforEU Regulation", dedicato ai temi della cooperazione territoriale europea e alle prospettive della nuova Regolamentazione BRIDGEforEU, volta a migliorare la vita dei cittadini e delle imprese nelle aree di confine. 

Tra le iniziative più rilevanti della settimana anche il progetto transfrontaliero TYPICALP, finalista ai REGIOSTARS 2025, il concorso della Commissione europea che premia i migliori progetti della politica di coesione, e a completare la partecipazione valdostana, tra gli eventi collaterali della settimana, si è svolto l’evento “Leggere in Europa/Reading in Europe", organizzato dall’Ufficio di Rappresentanza della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con la Fondazione Natalino Sapegno, la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e la Biblioteca Municipale di Leopoli (Ucraina).

 


redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075