Il comprensorio di Pila aprirà il 28 novembre per la stagione 2025/2026
Pila si prepara all'avvio della stagione invernale 2025/2026, che inizierà il 28 novembre e terminerà il 3 maggio 2026. Numerose le novità che attendono i frequentatori del comprensorio a partire dall'offerta modulata in base alle condizioni di innevamento: sci e snowboard nelle zone più alte, con 70 km di tracciati a disposizione, e l'Experience Park che integra l'offerta invernale con attività naturalistiche, sportive e culturali adatti anche a famiglie e bambini, dalle ciaspolate notturne alle escursioni con degustazioni.
Questo inverno, da dicembre, sarà in funzione la nuova telecabina Aosta-Pila-Couis che trasporta i viaggiatori da Aosta a quota 2.700 metri in mezz'ora. La prima tratta era già operativa dallo scorso dicembre e adesso l'intera opera, progettata pensando anche alla sostenibilità energetica, è completata.
«Questa non è solo un'infrastruttura di trasporto - commenta Davide Vuillermoz Curiat, presidente di Pila spa - ma un nuovo modo di vivere la montagna. Pila diventa una destinazione alpina di nuova generazione, accessibile, sostenibile e attrattiva estate e inverno».
In quota, ad accogliere i visitatori, ci sarà la Stella di Pila. La nuova struttura offre terrazze panoramiche, pensate come punto di osservazione accessibile a tutti, e il bar ristorante Panoramic Bistrot con la sua cucina che celebra le tradizioni e i prodotti DOP valdostani, reinterpretati in chiave contemporanea.
E.G.