A Verrès e Saint-Pierre
AOSTA. L'assessorato regionale dell'agricoltura e risorse naturali ha organizzato insieme all'Azienda Usl ed al Dipartimento di Scienze veterinarie dell'Università di torino due incontri rivolti agli apicoltori valdostani. Le serate verteranno su temi importanti: le nuove minacce agli alveari rappresentate dai parassiti Aethina Tumida e Vespa velutina, il lavoro svolto in Valle d'Aosta in merito al fungo Nosema ceranae e le disposizioni riguardanti la registrazione degli apicoltori nell'anagrafe apistica nazionale.
Gli incontri si svolgeranno dalle 20.30 alle 23 il 10 febbraio a Verrès, presso il salone Bonomi, e il giorno seguente a Saint-Pierre, presso la sala Cofruits.
redazione