Pollein, ricordate le sette vittime dello schianto in elicottero

 

La cerimonia organizzata all'eliporto a 42 anni dalla tragedia

commemorazione-elicotteropolPOLLEIN. Il 14 maggio 1973, al rientro da una missione di volo nel vallone di Orgère, un elicottero AB 205 del 545° Squadrone EM a causa di un'avaria del motore precipitò al suolo nei pressi dell'eliporto di Pollein. Nel quarantaduesimo anniversario della tragedia, nella nuova base logistico-addestrativa con eliporto di Pollein si è svolta ieri la commemorazione dei caduti.

Nell'impatto al suolo e a seguito del rogo sviluppatosi persero la vita i tre membri dell'equipaggio - cap. Franco Elia, ten. Raffaello Arata, serg. magg. Luciano Galliano - e il personale della 42^ Compagnia del Battaglione Aosta che si trovava a bordo - cap. Francesco Albarosa, mar. ca. Giancarlo Zampa, serg. Fabrizio Legrenzi e serg. Michele Candiani.

Fu "un grave lutto - ricorda il Centro Addetramento Alpino - avvenuto negli anni pioneristici del soccorso alpino, quando gli alpinisti dell'allora Scuola militare alpina in stretta collaborazione con i reparti dell'Aviazione leggera dell'Esercito effettuavano i primi soccorsi in montagna".

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075